GEL MATIC STORY #5: FRY CHICKEN – FAST FOOD RESTAURANT

GEL MATIC MACHINES, FOR SUCCESSFUL BUSINESS EXPERIENCES
Condividiamo idee di business che hanno un unico comune denominatore, Gel Matic e la mantecazione espressa. Diamo voce a chi il business, legato al mondo del gelato, lo vive in prima persona raccontandovi la loro esperienza.

Gel Matic Story #5: Fry Chicken – Fast Food Restaurant
Intervista a Stefano Celi, proprietario di “Fry Chicken”

“Il mercato del Fast Food è nato negli Stati Uniti d’America e sta riscontrando molto appeal fra i giovani ma anche sulle famiglie italiane.
La nostra offerta si caratterizza dal proporre un mito che è il pollo fritto americano però rivisto con la qualità e la tradizione italiana.
Proponiamo anche dei panini a base di hamburger di pollo che vengono proposti con delle patatite, fatte al momento, tagliate e fritte da noi.
Il gelato milkshake ricopre un ruolo molto importante, prodotto leggero, ideale per concludere allegramente un pasto.
D’altro canto invece per alcuni ragazzi il milkshake a oggi è diventato un pasto sostitutivo, proposto in diversi gusti e in diversi formati.
La macchina Combi 2 Gel Matic è il top di gamma che oggi il mercato possa proporre, è una macchina affidabile e pratica perché è molto semplice da utilizzare. La qualità è ottima perché oltre ad avere una grande capacità produttiva ha anche due cilindri dedicati, uno per il milkshake e uno per il gelato. C’è la possibilità di poter utilizzare quattro sciroppi dove possiamo andare ad aromatizzare i nostri milkshake. Poi abbiamo quattro vaschette, di cui due a temperatura ambiente e due riscaldate dove poter andare a farcire il gelato o addirittura anche il milkshake.
La macchina Gel Matic è una macchina molto pratica e affidabile poiché il ciclo HT avviene di notte, riduce i costi di manutenzione e riduce lo spreco del prodotto. Il sistema In.Co.Di.S. consente il controllo totale della macchina dalla produzione al lavaggio. Controlla anche cicli speciali come il trattamento termico, è una bassa pastorizzazione che si programma sostanzialmente di notte. In questo modo si riduce la carica batterica e la macchina si può lavare con meno frequenza.
Con il sistema PFS la miscela viene preparata direttamente nella vasca seguendo le istruzioni In.Co.Di.S.”

Stefano Celi

ALTRE NEWS

Richiedi info

    Nome

    Cognome

    Società

    Nazione

    Telefono

    Email

    Messaggio



    * Tutti i campi sono obbligatori.